Allo studio di Donatella Ronchi, architetto e presidentessa di FAS
in via Comune Antico ang. via De Marchi, 20125 Milano

My name is Suzan Amato. I study at IED Milano and I’m from Izmir, Turkey.
Mi chiamo Suzan Amato. Ho studiato presso IED Milano e sono originaria di Smirne, in Turchia.

“THE FUTURE IS NOW”
The challenge presented was about producing a work of art that shed a positive and inspiring light onto the disconcerting issue of physical and emotional violence towards women. My interpretation of this topic led me to think of how we celebrate woman’s rights and empowerment in my country, Turkey. Here, we honour and commend the overcoming of female struggles every year in the 8th of march, representing this triumphal day with a very certain shade of pink. I already knew I wanted to use this shade in my art as a background colour, this position would give the foundation for the inspiring message of this challenge. Next, I had to decide the graphics. I imagined a concept where women, in all shapes and sizes, would unite in order to promote one message and fight for one goal. All the women in the painting are therefore united under one powerful and dominant colour, red, standing before another empowering colour, the pink. The link between the women are shown in the curved and irregular lines that they are both consumed and created out of, and their stance is displayed in the quote (painted in white on the left), ”The Future is Now”. This quote was the final part of my designing process, however, I believe it is the most important.
“THE FUTURE IS NOW – The quote is a play on the infamous saying ”the future is women”, in my opinion, this quote, while carrying value, discredits the value of women of now. To me, both empowerment and understanding abuse is about acknowledging your worth. For this reason, I believe the future is now“.

“Il futuro è adesso”
La sfida presentata consisteva nel produrre un’opera d’arte che gettasse una luce positiva e stimolante sul tema sconcertante della violenza fisica ed psicologica nei confronti delle donne. La mia interpretazione di questo argomento mi ha portato a pensare a come celebriamo i diritti e l’emancipazione delle donne nel mio paese, la Turchia.
Infatti in Turchia ogni anno, l’8 marzo, onoriamo e lodiamo l’empowerment femminile rappresentando questa giornata trionfale con una determinata sfumatura di rosa. In me già sapevo che volevo usare questa tonalità come colore di sfondo nella mia grafica; in questo modo sarebbe stato anche il fondamento portante per il messaggio ispiratore di questa sfida. Successivamente, ho dovuto decidere la grafica. Ho immaginato un concetto in cui le donne, di tutte le forme e dimensioni, si unissero per promuovere un messaggio e lottare per un obiettivo. Tutte le donne nel dipinto sono quindi unite sotto un colore potente e dominante, il rosso, che sta di fronte a un altro colore che dà potere, il rosa. Il legame tra le donne è mostrato nelle linee curve e irregolari che sono entrambe consumate e create fuori, e la loro posizione è mostrata nella citazione (dipinta di bianco a sinistra), ” The Future is Now ”. Questa citazione è stata la parte finale del mio processo di progettazione, tuttavia, credo che sia la più importante.
“IL FUTURO È ADESSO – La citazione è un’opera teatrale sul famigerato detto “il futuro sono le donne”, a mio avviso, questa citazione, pur portando valore, scredita il valore delle donne di oggi. Per me, sia l’empowerment femminile che la comprensione degli abusi riguardano il riconoscimento del tuo valore. Per questo motivo, credo che il futuro sia adesso“.
Le sinergie nate in via Comune Antico

Grazie, grazie, grazie, grazissime a tutti e tutte, specialmente:
- Ad Donatella e alla sua famiglia per aver contribuito ad AmAbilità donando la loro saracinesca e per averci offerto un pranzetto con i fiocchi preparato con amore a casa vostra.
- Ai proprietari del bar Sotto Voce in via De Marchi 46 per averci donato tanta acqua fresca e per aver mobilitato e sensibilizzato le attività commerciali limitrofe in poco meno di due ore.
- A tutte le persone che, di passaggio, ci hanno sostenute, incoraggiate, coccolate e intrattenute.
- A Ivan e Laura di CAPOVERDE Bio pitture & design che ci hanno consigliato i materiali corretti, che ci hanno creato le tonalità adatte alla grafica selezionata, che ci hanno guidate nella selva dei tecnicismi dei colori.
- A IED Milano per aver reso possibile tutto ciò! In particolare grazie a Davide Sottile e a Bob Liuzzo.