Presso il bilocale dell’Agenzia Immobiliare Alberto Corda

in via Pastrengo 19, 20159 Milano

Sono Maddalena Pavanello, ho 22 anni, sono Veronese ma vivo a Milano già da quattro anni. Ho frequentato la triennale all’Accademia di BRERA, poi un master allo IED in Graphic Design. Lo IED mi ha dato la possibilità di partecipare a questo progetto e ho subito accettato per poter comunicate attraverso le mie illustrazioni un messaggio forte e positivo a tutte le donne.

Penso che sia importante trattare e sensibilizzare riguardo questo argomento. Penso che gli artisti possano, attraverso la loro arte, raggiungere le persone in un modo diverso dalle semplici parole: un modo immediato, originale e profondo“.

“LIBERA DI ESSERE”

Per quanto riguarda la saracinesca: il disegno è diviso in due parti, in alto sono presenti gli sguardi e le malelingue.
Quella che ho voluto mostrare nella parte centrale invece, è una donna indipendente, circondata dalle cose che la fanno stare bene e che può fare, senza sentirsi giudicata o in errore, libera di essere ciò che vuole.

Le sinergie nate in via Pastrengo

Grazie, grazie, grazie, grazissime a tutti e tutte, specialmente:

  • Al dottor Scordamaglia ed ad Alberto dell’agenia immobiliare Dimore Italia per aver contribuito ad AmAbilità donando la propria saracinesca.
  • Al negozio Pezzutti Luigi Di Pezzutti Roberto & Pezzutti Fabio Snc per averci prestato l’attrezzatura necessaria per lavorare al meglio.
  • A Elisabetta, sorella di Maddalena e studentessa di Fisica, per aver contribuito alla realizzazione di questa saracinesca con entusiasmo, passione e buon umore.
  • A Gabriel, cittadino attivo, per le foto.
  • A tutte le persone che, di passaggio, ci hanno sostenute, incoraggiate, coccolate e intrattenute.
  • A Ivan e Laura di CAPOVERDE Bio pitture & design che ci hanno consigliato i materiali corretti, che ci hanno creato le tonalità adatte alla grafica selezionata, che ci hanno guidate nella selva dei tecnicismi dei colori.
  • A IED Milano per aver reso possibile tutto ciò! In particolare grazie a Davide Sottile e a Bob Liuzzo.