Al Regina Cafè

in via Manfredo Fanti 4, 20122 Milano

Ciao! Io sono Alessia Sparacino, sono nata a Catania e ho 26 anni.
Ho frequentato la triennale all’Accademia di Catania e un master IED in Graphic Design a Milano, dove attualmente vivo. Quello che mi mantiene viva e stimola il mio processo creativo è la curiosità. Sono affascinata dal modo in cui la grafica riesca a veicolare dei messaggi soprattutto se utili, per riuscire a migliorare anche in piccola parte ciò che mi circonda, ecco perchè ho partecipato a questa esperienza tramite Ied. Ho colto subito l’opportunità di poter dare la mia voce per un contributo, soprattutto positivo, ad un argomento così importante.

“Se c’è violenza fisica, psicologica o economica non è amore”.

“AMORE AL SICURO”

Ho preferito mantenere un aspetto visivo minimal per porre l’attenzione sul messaggio finale; “Amore al sicuro” rimarca la sensazione che tutti dovrebbero sentire e mai rinunciarvi. Il desiderio dell’amore non dovrebbe mai essere violento.
Mi sono soffermata sulla difficoltà delle vittime a uscire dal loro stato. Dall’affrontare il problema. Perché spesso quel problema, la vittima non lo percepisce; ma cosa ci tiene legati alla manipolazione del carnefice? Perché resistiamo così tanto alle umiliazioni, alle molestie, alla violenza?
Non dobbiamo minimizzare la violenza di qualsiasi tipo, perchè quando non ci si sente più al sicuro, non è amore.

Le sinergie nate in via Fanti

Grazie, grazie, grazie, grazissime a tutti e tutte, specialmente:

  • Ad Anna e Fabio del Regina Cafè per aver contribuito ad AmAbilità donando la propria saracinesca.
  • A Lorenzo Ritorto per aver immortalato con passione e professionalità ogni momento di questa giornata speciale tra una pennellata e un sorriso.
  • Al tabaccaio Vizi e Sfizi per la sua solarità, la sua premurosità e la sua generosità.
  • Al proprietario del Bar Fantasy per aver messo tutto il suo cuore nel prepararci dei panini davvero gustosi e rigeneranti.
  • Ivan e Laura di CAPOVERDE Bio pitture & design che ci hanno consigliato i materiali corretti, che ci hanno creato le tonalità adatte alla grafica selezionata, che ci hanno guidate nella selva dei tecnicismi dei colori.
  • A Numa Srl per averci pazientemente suggerito quali bombolette avrebbero reso meglio con gli smalti ecosostenibili di Capoverde Bio pitture and design.
  • A tutte le persone che, di passaggio, ci hanno sostenute, incoraggiate, coccolate e intrattenute.
  • A IED Milano per aver reso possibile tutto ciò! In particolare grazie a Davide Sottile e a Bob Liuzzo.