AmAbilità – Un progetto di LIBERE SINERGIE



Noi, Soci e Socie di Libere Sinergie, operiamo per contrastare e prevenire ogni forma di violenza e di discriminazione fondate sulla differenza di genere.

Desideriamo agire soprattutto per le donne, per sviluppare una cultura contro gli stereotipi e i pregiudizi e contribuire a una società dove possano essere valorizzate le pari opportunità in ogni ambito: privato e pubblico. Insieme pensiamo, manifestiamo, diamo vita a progetti, interagiamo, dialoghiamo, collaboriamo, sosteniamo ma soprattutto creiamo sinergie!

Come associazione abbiamo vinto il bando DPO 2017 con il progetto “PANCHINE ROSSE, MURALES, SARACINESCHE.
ELEMENTI URBANI CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE”
, successivamente nominato AmAbilità.


Il titolo AmAbilità è il risultato di un’analisi multilivello di ciò che è la violenza sulle donne, da cui è emerso che, tendenzialmente, tutti i tipi di violenza di genere, che siano fisici, psicologici, economici, domestici oppure occasionali, hanno in comune qualcosa: la brutalità e la profonda mancanza di rispetto delle libertà e dei diritti fondamentali e inalienabili altrui. Il titolo “AmAbilità” quindi consiste in un gioco di parole, che unisce “amare” e “abilità”, sottintende quindi l’abilità di amare, intesa come la capacità di rispettare il prossimo, soprattutto le persone con cui condividiamo la nostra vita, che siano per noi una moglie, una fidanzata, un’ amante o una parente.

AmAbilità in generale si rivolge a tutti e nasce dal desiderio di diffondere un messaggio importante, da tenere sempre a mente: il vero amore è basato sul rispetto reciproco e non sulla violenza. La violenza è una scelta e chi decide di fare violenza a qualcuno sceglie di non amare; e noi tutti dobbiamo ricordarci che l’amore non è a intermittenza.


QUESTO PROGETTO È STATO REALIZZATO CON IL CONTRIBUTO DELLA

GRAZIE A CUI SONO STATE REALIZZATE: PANCHINE ROSSE, MURALES E SARACINESCHE, per ora nella città di Milano.
Questi elementi urbani sono stati scelti come veicoli di un messaggio positivo; ovvero di un messaggio che possa essere di supporto, di incoraggiamento e di informazione; in generale veicoli di un messaggio contro la violenza sulle donne che possa parlare a chi subisce violenza, a chi non sa di subirla e a chi può aiutare qualcuno ad uscirne.